Mutuo Prima Casa per lavoratori precari, la soluzione Unicredit
Negli ultimi tempi avere un contratto a tempo indeterminato può rappresentare addirittura una rarità. Sono in tanti, infatti, in Italia a vivere condizioni precarie sul fronte lavorativo. Tale realtà non deve, però, scoraggiare chi intende acquistare casa, traguardo ambito da tutti. Tra le proposte presenti sul mercato c'è ad esempio Mutuo Progetto Lavoro, targata Unicredit. Questa soluzione si rivolge a coloro che non hanno un contratto di lavoro che funga da garanzia per la restituzione del capitale erogato dall'istituto di credito.

Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, la soluzione giusta per i precari
Questa formula finanziaria è dedicata, in particolare, a tutti coloro che possiedono un contratto di lavoro a termine e che desiderano acquistare la loro prima abitazione. Si tratta di persone con un contratto di lavoro atipico, precari e dunque privi di una reale garanzia, pur avendo magari il denaro necessario per il pagamento delle rate.
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, quali sono i requisiti?
Il Mutuo Progetto Lavoro della Unicredit consente di ottenere un minimo di 50.000 euro fino ad un massimo di 200.000 euro. A richiedere tale finanziamento possono essere tutti quei soggetti che all'atto della richiesta avranno i seguenti requisiti:
- aver raggiunto la maggiore età;
- avere un contratto di lavoro precario, atipico o a tempo determinato;
- voler acquistare un primo immobile non di lusso.
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, la tabella
Chi usufruisce della proposta Unicredit non ha bisogno di un garante o di un contratto a tempo indeterminato per ottenere un finanziamento volto all'acquisto di un immobile che non sia di lusso. Inoltre le rate mensili non presenteranno un tasso di interesse elevato a differenza di altre forme di finanziamento presenti sul mercato. Vi proponiamo di seguito una tabella in cui ricapitoliamo i vantaggi principali di questa forma di mutuo.
Tabella riassuntiva | ||
---|---|---|
MUTUO PROGETTO LAVORO DELLA UNICREDIT | REQUISITI ECONOMICI | REQUISITI IMMOBILE |
ACQUISTO O RECUPERO IMMOBILE | CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO; CONTRATTO DI LAVORO ATIPICO; ATTIVITA' LAVORATIVA ANCHE DA POCHI MESI | IMMOBILE NON DI LUSSO |
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, i vantaggi
Un lavoratore precario può ottenere il capitale necessario per l'acquisto o la ristrutturazione della prima casa, nonostante non abbia la garanzia di un contratto. La modalità di erogazione solitamente viene stabilita al momento della stipula del contratto, mentre la garanzia sarà rappresentata dall'iscrizione ipotecaria di primo grado pari al 150% del valore del mutuo. La durata del finanziamento può essere dai 5 ai 30 anni, sia se si tratti di un tasso di interesse fisso che variabile. Parliamo di una soluzione vantaggiosa per le coppie e per i single che solitamente sono costretti a rivolgersi ai familiari per avere un garante.
Con Mutuo Progetto Lavoro Unicredit possiamo richiedere fino al 70% del valore dell'immobile se abbiamo iniziato da poco a lavorare. Fino all'80% del valore dell'abitazione se invece si lavora da almeno 60 mesi.
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, la tabella dei vantaggi
Per capire meglio quali sono i vantaggi offerti dal Mutuo Progetto Lavoro della Unicredit riportiamo di seguito una tabella che riassume le caratteristiche principali di questa forma di accesso al credito in modo da poter creare un confronto con altre proposte presenti sul mercato.
Tabella Mutuo Progetto Lavoro Unicredit | |||
---|---|---|---|
MUTUO PROGETTO LAVORO DELLA UNICREDIT | REQUISITI | VANTAGGI | TASSO DI INTERESSE |
ACQUISTO CASA; RISTRUTTURAZIONE CASA | CONTRATTO DI LAVORO ANCHE DA PRECARIO | NESSUN GARANTE | FISSO; VARIABILE |
DA 50.000 A 200.000 EURO | CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E PIANO DI AMMORTAMENTO IN BASE ALLA DURATA DEL CONTRATTO DI LAVORO | NESSUN BISOGNO DI CHIEDERE AI GENITORI LA PRESENZA DELLA LORO BUSTA PAGA | IMPORTO FISSO DELLA RATA CON IL TASSO FISSO |
DA 50.000 EURO A 200.000 EURO | UN REDDITO | ESTINZIONE DEL MUTUO ANTICIPATA SEMPRE POSSIBILE | IMPORTO DELLA RATA VARIABILE IN BASE ALL'ANDAMENTO SUL MERCATO |
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, capitale erogabile
Come abbiamo già anticipato il Mutuo Progetto Lavoro consente l'erogazione di un capitale compreso tra i 50.000 euro e i 200.000 con un piano di ammortamento fino a 30 anni. Il tasso può essere sia fisso che variabile in base alla scelta del soggetto richiedente e alle sue esigenze. Per comprendere meglio, vi lasciamo alla lettura di questa tabella.
Mutuo per l'acquisto della prima casa per precari | |||
---|---|---|---|
MUTUO PROGETTO LAVORO DELLA UNICREDIT | CAPITALE MASSIMO EROGABILE | PIANO DI AMMORTAMENTO | TASSO DI INTERESSE |
PER LAVORATORI PRECARI | DA 50.000 A 200.000 EURO | FINO A 30 ANNI | FISSO; VARIABILE |
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, tasso d'interesse
Il Mutuo Progetto Lavoro della Unicredit consente al soggetto richiedente di scegliere tra due tipologie di tasso di interesse per la durata del piano di ammortamento:
- tasso di interesse fisso con piano di ammortamento da 5 a 20 anni;
- tasso di interesse variabile.
Se si sceglie un mutuo con tasso di interesse fisso, il piano di ammortamento non potrà essere superiore ai 20 anni.
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, quali sono le tipologie?
L'Unicredit prevede, dunque, per questo mutuo rivolto a lavoratori precari due tipi di tassi di interesse: quello fisso che permette di pagare lo stesso importo ad ogni rata per tutta la durata del piano di ammortamento; il tasso di interesse variabile che invece presenta un importo che cambia a seconda delle oscillazioni del mercato.
Ecco le sostanziali differenze:
- Il Tasso fisso permette di scegliere un piano di ammortamento da 5, 10, 15 o 20 anni. Sin dall'atto della stipula, il soggetto richiedente conosce l'importo delle rate da pagare;
- Il Tasso di interesse variabile consente di scegliere un piano di ammortamento fino a 30 anni. L'importo della rata potrà subire oscillazioni.
Mutuo Progetto Lavoro Unicredit, la tabella
Vi lasciamo alla lettura di quest'ultima tabella che racchiude tutte le principali informazioni necessarie a ricapitolare la formula di mutuo proposta da Unicredit per i lavoratori atipici e con contratto precario. Il Mutuo Progetto Lavoro Unicredit presenta due tipologie di tasso di interesse a seconda delle esigenze personali e del bilancio familiare del beneficiario del finanziamento che non possiede alcuna garanzia all'atto della stipula del contratto.
Tabella Riassuntiva Mutuo Progetto Lavoro Unicredit | |||
---|---|---|---|
Mutuo Progetto Lavoro della Unicredit | Capitale Massimo erogabile | Piano di ammortamento | Tasso di interesse |
Contratto di lavoro atipico | Da 50.000 euro a 200.000 | Fino a 30 anni | Fisso con piano di ammortamento: da 5 a 20 anni |
Contratto di lavoro a tempo determinato | Da 50.000 a 200.000 euro | Preammortamento | Fisso con piano di ammortamento: da 5 a 20 anni |
Senza garante | Fino al 70% dell'immobile da acquistare | Rata mensile personalizzata | Variabile con rata di importo in base all'andamento del mercato |
Iscrizione ipoteca di primo grado | Fino all'80% dell'immobile da acquistare con 60 mesi di attività lavorativa | Estinzione del mutuo sempre possibile | Variabile con rata di importo in base all'andamento del mercato |
Articolo letto 148.139 volte
Mutui Prima Casa - articoli principali
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)