Mutuo per la casa in parole semplici, guida online aggiornata di Bankitalia

Mutuo per la casa in parole semplici, ecco la guida online aggiornata di Bankitalia che si può anche ritirare direttamente presso le filiali bancarie presenti sul territorio nazionale. Strumento molto utile visto che il mutuo rappresenta un impegno finanziario che è molto importante.

Tra le pubblicazioni della Banca d'Italia, che sono dedicate ai cittadini, c'è anche 'Il mutuo per la casa in parole semplici'. Trattasi, nello specifico, di una guida che lo scorso 28 giugno del 2016 è stata aggiornata da Bankitalia insieme ad altre due pubblicazioni, 'Il Conto corrente in parole semplici' e la guida online 'Il credito ai consumatori in parole semplici'. L'obiettivo de 'Il mutuo per la casa in parole semplici', guida in formato pdf che è scaricabile gratuitamente dal sito Internet della Banca d'Italia, è quello di spiegare quello che è il funzionamento e quelle che sono le caratteristiche dei finanziamenti ipotecari dalla A alla Z unitamente a quelle che possono essere le scelte dei clienti in banca, i costi, i diritti del mutuatario e tutti i contatti utili anche nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie

Mutuo per la casa in parole semplici, guida online

Guida Il mutuo per la casa in parole semplici, 28 pagine in pdf

Nel dettaglio, la guida online aggiornata di Bankitalia 'Il mutuo per la casa in parole semplici', per un totale di 28 pagine in pdf, inizia dalla definizione di Mutuo per poi fornire tutta una serie di informazioni utili su come sceglierlo, su quali tipi tipi di mutuo si possono sottoscrivere, su quanto costa, su come prendere una decisione consapevole e su cosa fare attenzione prima di apporre le firme nel contratto di finanziamento ipotecario.

Mutuo casa, un impegno finanziario importante 

E siccome quello relativo ad un mutuo ipotecario è un impegno finanziario molto importante, Bankitalia nella guida indica chi contattare in caso di reclami, o semplicemente per chiedere dei chiarimenti, così come vengono elencati quelli che sono i diritti del contraente il finanziamento per la casa nelle tre fasi di stipula, dalla scelta al momento di firmare per poi passare al periodo del rapporto contrattuale che di norma varia da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni.

Guida Il Mutuo per la casa in parole semplici, dalla A alla Z 

A pagina 17 della Guida aggiornata di Bankitalia c'è la sezione dalla A alla Z sul mutuo spiegando nello specifico quelli che sono di norma i termini utilizzati, dall'ammortamento alla centrale dei rischi e passando per l'estinzione anticipata, il foglio comparativo, l'Euribor e l'Irs, l'ipoteca, la perizia, la portabilità. Ed ancora altri termini come la relazione notarile, le spese di istruttoria, la rinegoziazione, lo spread ed il Tasso Effettivo Globale Medio.

Mutui, guida aggiornata di Bankitalia anche in filiale 

Bankitalia nel pubblicare ed aggiornare guide come 'Il mutuo per la casa in parole semplici', impone agli intermediari, e quindi a banche e società finanziarie, l'obbligo di mettere le pubblicazioni a disposizione della clientela nel rispetto di quelle che sono le disposizioni in materia di trasparenza. Questo significa che la guida 'Il mutuo per la casa in parole semplici' si può scaricare in pdf dal sito Internet della Banca d'Italia così come si può ritirare gratuitamente in formato cartaceo presso le filiali delle banche operanti su tutto il territorio nazionale.

Non a caso, così come la guida è disponibile online per i cittadini, sul sito Internet della Banca d'Italia c'è pure in formato zip il file di stampa per gli intermediari che è comprensivo di istruzioni. In particolare, nella versione cartacea la guida 'Il mutuo per la casa in parole semplici', per un totale di 24 pagine più la copertina, deve essere stampata dagli intermediari rispettando le seguenti dimensioni: cm 14 x 28  in formato chiuso, e cm 28 x 28 in formato aperto.

Articolo letto 468 volte

Filadelfo Scamporrino

Mutui Prima Casa - articoli principali

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)