Mutui tasso fisso per giovani coppie e over 40, differenze e condizioni
La concessione o meno di un mutuo a tasso fisso, ma anche a tasso variabile, da parte di una società finanziaria o di un istituto di credito, non dipende spesso solo dal reddito del cliente, ma anche dalla sua età. Non a caso in Italia il sistema bancario propone prodotti ad hoc ad esempio per le giovani coppie, e soluzioni di mutuo, invece, per over 40 che di norma sono lavoratori dipendenti, autonomi, piccolo imprenditori o liberi professionisti. Ed allora, per i mutui a tasso fisso, quali sono le differenze e le condizioni di accesso ai mutui da parte delle giovani copppie da un lato, e da parte degli over 40 dall'altro? Ebbene, una delle differenze sostanziali tra i mutui alle giovani coppie e quelli agli over 40 è rappresentata dal fatto che per le giovani coppie è spesso possibile accedere ai finanziamenti ipotecari sfruttando le agevolazioni statali con finalità di acquisto della prima casa ad uso residenziale.
Mutui tasso fisso per giovani coppie
Con il Fondo di garanzia per i mutui prima casa chi ha meno di 40 anni può coronare il sogno di acquistare casa grazie all'intervento dello Stato e comunque sempre con la stipula del finanziamento ipotecario attraverso il canale bancario. Per esempio, al riguardo UniCredit propone il Mutuo Valore Italia Giovani che finanzia fino all'80% del valore dell'immobile, ma che diventa un mutuo 100% attraverso l'attivazione del Fondo di garanzia per i mutui prima casa e comunque per un controvalore erogato non superiore alla soglia dei 250 mila euro.
Con un minimo richiedibile di 30 mila euro, il Mutuo Valore Italia Giovani con l'attivazione del Fondo di garanzia per i mutui prima casa, e quindi con finalità di acquisto dell'abitazione principale, può essere stipulato potendo scegliere la formula a tasso fisso oppure quella a tasso variabile. Il Mutuo Valore Italia Giovani di UniCredit è inoltre un finanziamento ipotecario flessibile in quanto può permettere, nel rispetto delle condizioni previste, di tagliare, di spostare oppure di ridurre la rata mensile da pagare.
Mutui tasso fisso per over 40
Diverso invece è il discorso da fare per gli over 40 alla ricerca di un mutuo per acquisto abitazione o per ristrutturare un immobile. Di norma, infatti, per i meno giovani non sono previste agevolazioni statali, il che significa che per chiedere ed ottenere in banca un mutuo occorre presentarsi esibendo un reddito fisso stabile, ovverosia la pensione oppure lo stipendio relativo ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Mutui online a tasso fisso per over 40 con CheBanca!
Per gli over 40 è possibile trovare offerte di mutuo convenienti attraverso le banche online. Tra queste c'è CheBanca! che propone finanziamenti ipotecari chiavi in mano, e quindi personalizzati, per finalità che spaziano dall'acquisto casa alla surroga e passando per il mutuo liquidità. I mutui online di CheBanca! possono essere richiesti in quattro step partendo dal preventivo e passando per l'acquisizione dell'offerta personale riguardo al finanziamento ipotecario da sottoscrivere. Dopodiché basterà stampare, firmare e spedire tutta la documentazione richiesta, ed attendere l'esito da parte di CheBanca! S.p.A. che fa parte del Gruppo Bancario Mediobanca.
Il finanziamento ipotecario di punta di CheBanca! è il 'Mutuo Risparmio' che è un prodotto a tasso variabile collegato al Conto Corrente oppure al Conto Tascabile della Banca online del Gruppo Bancario Mediobanca. In questo modo, chi stipula il Mutuo Risparmio riesce a valorizzare i risparmi in quanto più soldi ci sono sul conto, più bassa sarà la rata mensile da pagare per il finanziamento ipotecario. Al Mutuo Risparmio, al fine di abbassare il più possibile la rata, possono essere collegati fino a 4 conti includendo pure quelli di parenti ed amici.
Mutui online a tasso fisso per over 40 con Webank
Per gli over 40 un'altra Banca online che propone mutui a tasso fisso a condizioni convenienti è Webank che, in particolare, attualmente offre i finanziamenti ipotecari con zero spese di attivazione e di gestione, perizia sull'immobile gratuita, polizza casa gratis ed un consulente sempre a disposizione in tutte le fasi, dalla richiesta del finanziamento ipotecario e fino ad arrivare alle firme dal notaio. Dal sito Webank.it, grazie al calcolatore online presente, il cliente inserendo le informazioni richieste per ogni tipologia di finanziamento ipotecario proposto può confrontare gli importi delle rate mensili da pagare potendo così scegliere il mutuo più in linea con le proprie esigenze.
Articolo letto 75.453 volte
Mutui Prima Casa - articoli principali
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)