Mutui prima e seconda casa FinecoBank in arrivo con potenziamento area Credit

Mutui prima-seconda casa FinecoBank in arrivo con potenziamento area Credit. Ad annunciarlo è stata infatti proprio FinecoBank con un comunicato ufficiale. Aspettando i finanziamenti ipotecari, analizziamo l'offerta di prestiti e di fidi per ogni esigenza di credito per i correntisti.

Con il potenziamento dell'area Credit FinecoBank presto, oltre alla gamma di prestiti già offerta, proporrà alla clientela pure mutui per la prima e per la seconda casa. L'annuncio in merito è avvenuto in concomitanza con l'approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione di FinecoBank, dei dati al 30 giugno del 2016 caratterizzati da ricavi totali in crescita anno su anno del 7,9% a 289 milioni di euro, e da un utile netto che, a 117,8 milioni di euro, ha fatto registrare anno su anno un incremento pari al 25,7%.  L'ampliamento dell'offerta nell'area Credit, con focus sui mutui e sui prestiti da parte di FinecoBank, avverrà potendo far leva su oltre 1.089.000 di clienti totali al 30 giugno del 2016 con un incremento anno su anno pari all'8%, e con 59.700 nuovi clienti circa nei primi sei mesi dell'anno.

Mutui prima e seconda casa FinecoBank in arrivo

Prestiti personali Fineco, le caratteristiche aspettando i mutui prima casa 

Aspettando l'arrivo dei mutui prima e seconda casa, ricordiamo che Fineco, per quel che riguarda i prodotti e le soluzioni di accesso al credito, già propone carte di credito, fidi, minifidi e prestiti anche con la finalità del consolidamento debiti. Nel dettaglio, per quel che riguarda i prestiti Fineco attualmente propone prestiti personali con erogazione fino a 30 mila euro, e con piano di ammortamento fino ad 84 rate mensili, ovverosia fino a 7 anni di durata, a fronte di zero spese di istruttoria, zero commissioni di incasso rata e nessuna garanzia aggiuntiva richiesta.

Prestito Fineco consolidamento debiti 

Per quel che riguarda la finalità del consolidamento debiti, il prestito Fineco si può invece richiedere con un piano di ammortamento fino a sei anni, ovverosia in massime 72 rate mensili, a fronte di un importo erogabile di minimo 11 mila euro a massimo di 30 mila euro. Sottoscrivere il prestito Fineco consolidamento debiti significa andare ad estinguere tutti i vecchi finanziamenti ed andare a pagare mensilmente una sola rata più leggera

Fido e minifido Fineco 

Oltre ai prestiti, come sopra accennato, Fineco propone pure fidi e minifidi, ovverosia liquidità extra sul conto corrente che può arrivare fino a ben 20 mila euro. Nel dettaglio, attualmente a zero commissioni Fineco propone il minifido fino a 3.000 euro al fine di incrementare sul proprio conto corrente l'elasticità di cassa. Il minifido Fineco può essere richiesto dal correntista comodamente online a fronte del vantaggio che si pagano gli interessi solo se il credito concesso, che non è altro che una scopertura sul conto, viene utilizzato.

Mettendo invece a garanzia i titoli che il correntista Fineco ha in portafoglio, si può ottenere un fido fino a ben 20 mila euro. Ed il tutto a fronte del vantaggio di continuare a mantenere la proprietà dei titoli messi in pegno, e di poter vendere liberamente i titoli senza preavviso in accordo con quanto si legge sul sito Internet Finecobank.com.

Carte di credito Fineco 

Per gli acquisti con moneta elettronica, inoltre, Fineco propone pure carte di credito a partire dalla Fineco Card Credit che, monofunzione o multifunzione, include anche l'opzione revolving che si attiva gratuitamente. E per un maggiore potere di spesa c'è anche la Carta Gold Fineco, con un plafond pari a ben 8 mila euro mensili, oppure la Carta Extra che è una carta di credito aggiuntiva di Fineco con un plafond di 2.000 euro e rimborso in modalità revolving a rata fissa. Oppure come seconda carta si può optare per la ricaricabile Fineco potendo scegliere tra i circuiti VISA Electron e MasterCard.

Articolo letto 1.739 volte

Filadelfo Scamporrino

Mutui Prima Casa - articoli principali

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)