La Guida definitiva al mondo dei mutui
Ipoteca, dalla garanzia del mutuo alla fase finale di cancellazione
La garanzia del mutuo con atto notarile per l'ipoteca sulla casa e la fase finale di cancellazione online, sono due elementi molto importanti per utilizzare al meglio questo importante strumento e utilizzare un bene di proprietà come garanzia del finanziamento sulla casa.
Mutui di soli interessi
Come pagare una rate leggera del mutuo ipotecario? Solo pagando gli interessi e rimandando di anni il versamento della quota capitale nella rata mensile. A patto di poter poi reggere una rata pesante.
Rate del mutuo, ecco cosa può incidere nel loro calcolo
Elementi come tassi di interesse, durata e importo, possono incidere notevolmente nel calcolo delle rate di un mutuo. Ecco a tal proposito alcuni consigli al riguardo sul cosa valutare nella composizione di una rata mutuo.
Mutuo acquisto casa, importo e durata ideale anche per surroga
Mutuo acquisto e per la ristrutturazione casa, l'importo e la durata ideale anche per surroga. Ecco l'analisi sulla domanda di mutui ipotecari per importo, per durata ed anche per fascia di età in accordo con un rapporto a cura del Crif, la società Centrale Rischi Finanziari S.p.A.
Cos'è lo jus variandi e come ci si può difendere
Lo jus variandi è la prerogativa consegnata dal legislatore alle banche e che consente loro di operare modifiche del tutto unilaterali al contratto siglato con i clienti, da cui gli utenti non possono difendersi se non chiudendo il conto e trasmigrando presso un altro istituto.
Cos'è il merito creditizio e come viene valutato
Il merito creditizio è assolutamente fondamentale per poter richiedere un finanziamento al sistema bancario e deriva da una serie di requisiti di carattere non solo patrimoniale, in mancanza dei quali le probabilità di ottenere quanto richiesto scendono in maniera vertiginosa.
Mutui famiglie e imprese, dalla sospensione delle rate al Fondo di garanzia
Mutui famiglie e imprese, dalla sospensione delle rate al Fondo di garanzia. Dall'Avviso comune all'Accordo per il credito 2015 per le piccole e medie imprese, e passando per il Piano famiglie del 2010, da parte dell'Associazione Bancaria Italiana, per arrivare alle misure in corso.
Il compromesso: regole per acquirente e venditore
Clausole e specificazioni da indicare nel contratto preliminare di compravendite per mettere l'acquirente al riparo da spiacevoli conseguenze.
Mutuo surroga online, i migliori per le operazioni di rifinanziamento
Mutuo surroga online, i migliori per le operazioni di rifinanziamento a tasso fisso, a tasso variabile ed anche a tasso fisso con opzione. Ecco come dire addio alla vecchia banca sfruttando la portabilità che è senza costi a carico del cliente così come previsto dalla Legge italiana.
Piano di ammortamento alla tedesca, cosa è e a chi conviene
Il piano di ammortamento alla tedesca a parte della categoria dei piani di ammortamento a rata costante, la stessa di quello alla francese, e si rivela quindi particolarmente appetibile per utenti che dispongano di un posto di lavoro fisso e quindi di una busta paga cui appoggiarsi.
La Guida - articoli principali
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)