Finanziamenti agevolati per imprese di cooperative sociali

Modalità e requisiti per la presentazione della nuova domanda per i finanziamenti agevolati alle imprese cooperative sociali.

Anche per il 2017, sono stati stanziati degli interessanti finanziamenti agevolati per le imprese di cooperative sociali con un nuovo bando promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che prevede modalità esclusivamente online per la presentazione della domanda e per ottenere cifre da destinare al miglioramento delle proprie attività sociali. Tra i più importanti riferimenti normativi per controllarne le principali informazioni e ottenere il finanziamento, il Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 04 dicembre 2014.

Riferimenti per consultare le principali informazioni sul finanziamento agevolato alle imprese cooperative sociali

I nuovi finanziamenti agevolati per le imprese di cooperazione sociali, puntano alla nascita e al successivo sviluppo sul territorio nazionale di piccole e medie imprese dal carattere sociale. Prevedono la partecipazione di due importanti società finanziarie del Ministero dello sviluppo economico (soficoop e CFI Scpa) e di un ulteriore finanziamento agevolato concesso dalle due società alla nuova impresa sociale, onde aiutarla con una copertura finanziaria nel lungo termine a spingerne un migliore sviluppo.

 I nuovi incentivi 2017 previsti dalla Legge Marcora e le modalità obbligatorie per richiedere il finanziamento, prevedono, inoltre, anche un ulteriore riferimento normativo come il Decreto del Ministero dello sviluppo economico emanato il 04 dicembre 2014 e in cui sono contenuti:

  • Ambito di applicazione del suddetto decreto, ossia per favorire la nascita e lo sviluppo delle società cooperative.
  • I soggetti beneficiari del finanziamento agevolato.
  • Il tipo di finanziamento e le modalità di concessione alle imprese di cooperative sociali.
  • Le modalità di presentazione della domanda e le modalità di richiesta.
    Nuovi finanziamenti alle imprese cooperative sociali.

Beneficiari e requisiti dei nuovi finanziamenti agevolati alle cooperative

I beneficiari dei nuovi finanziamenti agevolati per le imprese di cooperazione sociali, sono soggetti alla verifica dei requisiti previsti dal nuovo bando del Ministero dello Sviluppo economico prima di presentare opportuna domanda online. In particolare, le imprese di cooperazione sociale, possono essere di nuova costituzione o già essere costituite, purchè al loro interno siano presenti dei lavoratori impiegati in aziende in crisi o con lo scopo di integrare persone svantaggiate nelle impresa sociale. Possono essere incluse come beneficiare del nuovo finanziamento agevolato, anche le società cooperative che si occupano della gestione di aziende confiscate alla criminalità organizzata o che si occupino di sviluppo e ristrutturazione di imprese di cooperazione sociale già esistenti (modalità applicata solo esclusivamente per le imprese cooperative del Mezzogiorno). Se i requisiti della domanda da parte delle imprese di cooperative sociali sono rispettate, si dovrà produrre tutta la documentazione utile per la presentazione e valutazione della domanda di finanziamento agevolato, onde concedere la somma alle stesse. Dovrà innanzitutto essere compilato il modulo della domanda per i finanziamenti agevolati alle imprese di cooperative sociali, indicando i dati della società che richiede il finanziamento e una dichiarazione che contiene le seguenti informazioni:

  • Iscrizione nel Registro delle Imprese e presenza di un regime di contabilità attivo.
  • Che la suddetta impresa cooperativa non sia già stata destinata di altri provvedimenti di revoca di agevolazioni da parte del Ministero dello sviluppo economico.
  • Non sia considerata come una impresa in difficoltà (sulla base delle condizioni stabilite nel regolamento 651 del 2014 della U.E.).
  • Che non appartengano al settore della pesca, dell'acquacoltura o della produzione primaria di prodotti agricoli.

Deve essere poi allegato un piano di investimento che attesti un progetto della impresa di cooperazione sociale per incentivarne una sua crescita e una dichiarazione del legale rappresentate per la richiesta di informazioni antimafia per i soggetti sottoposti alla suddetta verifica (in particolare nel caso di in cui il finanziamento sia pari o superiore alla somma di 150000 euro). La domanda può essere inviata solo online presso la Pec delle due società finanziarie a cui richiedere il finanziamento agevolato: CFI e Soficoop. Il nuovo finanziamento del Ministero dello sviluppo economico indirizzato alle imprese di cooperative sociali, può essere della durata massima di 10 anni e prevede l'applicazione di tassi agevolati per la restituzione delle somme a prestito. Verificati i requisiti e prodotti i documenti, è da inviare una domanda telematica che poi sarà opportunamente valutata dalle due società finanziarie del Mise, CFI e Soficoop. Attenzione, all'inserimento di un piano di investimento da parte della impresa di cooperazione sociale, importantissimo per valutare la presenza di reali attività a sostegno della attività imprenditoriale. Dopo circa 90 mesi, se l'esito è positivo, viene autorizzata l'agevolazione e stabilite le condizioni tipo del finanziamento agevolato come tasso applicato, importo e termini di restituzione del capitale.

Tabella sui nuovi finanziamenti agevolati alle imprese di cooperative sociali.

 

Finanziamenti agevolati imprese cooperative

Finanziamenti agevolati cooperative

Beneficiari nuovi finanziamenti  Imprese di nuova costruzione o già costituite. Cooperative per integrare persone svantaggiate o che si occupino della gestione di aziende confiscate alla criminalità organizzata.
Modalità presentazione domande finanziamenti Invio Pec alle società finanziarie previste dal bando.  Compilazione della domanda con allegato il piano di investimento della impresa cooperativa sociale.

Articolo letto 2.954 volte

Iolanda Piccirillo

Prestiti - articoli principali

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)